Descrizione Progetto

Il progetto “Save & Safe – Save planet, Safe people” è nato da una collaborazione tra U.Di.Con.- Unione per la Difesa dei Consumatori e UNC – Unione Nazionale Consumatori, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Avviso n.2/2020 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117 e s.m.l.- anno 2020.

“Save & Safe – Save planet, Safe people” mira a rispondere alle esigenze dei consumatori coinvolti dalla crisi economica in Italia, che ha generato numerose forme di vulnerabilità e fragilità sociale, promuovendo una maggiore conoscenza e coscienza di tematiche come l’educazione alimentare, l’economia circolare, lo spreco alimentare, il sovraindebitamento e, inoltre, stimolando la proposta di soluzioni innovative e creative ed efficaci.

In questo modo, i cittadini potranno beneficiare dei vantaggi ambientali ma anche economici di un consumo più sostenibile e responsabile, con l’obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari e far evolvere ulteriormente i modelli di consumo più accorti che gli italiani hanno sviluppato durante il lockdown. Risulta chiaro come lo spreco alimentare sia una problematica non solo di tipo economico o ecologico, ma anche e soprattutto di tipo sociale. La prevenzione del Food Waste, infatti, è considerato un tema prioritario al livello mondiale, sancito dal documento “Agenda 2030”.

Pertanto, giovani, famiglie, anziani e stakeholder verranno coinvolti contestualmente in attività che sono state pensate proprio con un approccio trasversale.

In linea con i principi su cui si fonda il progetto, saranno realizzati strumenti di sensibilizzazione e formazione come i video informativi con traduzioni in LIS, il videogioco centrato sul tema del sovraindebitamento, pensato per i più giovani, i webinar per tutti i cittadini, la web serie in chiave ironica che mira a sensibilizzare i cittadini riguardo i comportamenti sostenibili. Saranno istituiti vari info point fisici e virtuali che permetteranno ai cittadini di ottenere informazioni e supporto gratuito per accedere ai servizi del progetto. Attraverso un call-center e due sportelli presso le sedi nazionali U.Di.Con. e UNC, opereranno esperti che forniranno consulenza ai cittadini e realizzeranno dei percorsi “tailor-made” per prevenire o ridurre il rischio di sovraindebitamento o di povertà delle famiglie. Inoltre, verrà realizzato un sito web con due landing page sui siti delle associazioni proponenti, nelle quali sarà possibile consultare informazioni riguardo i bonus e le agevolazioni  e i servizi realizzati con il progetto. I cittadini che non hanno accesso alla rete potranno usufruire dei “Save Point digitali” per comprendere quali servizi sono già attivi sul territorio per un facile e rapido accesso alla PA.

Scheda di progetto (Modello D)
Piano economico-finanziario (Modello E)
Sito del progetto

Successivo