Come stabilito dall’Ivass
/n(Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), dal 1° settembre 2013, tutti i
/nconsumatori che stipuleranno una polizza assicurativa avranno la possibilità di
/nattivare un’area riservata dove sarà possibile consultare in tempo reale la
/npropria posizione assicurativa, e non solo. Attraverso il sito di riferimento,
/ngli utenti potranno verificare le coperture in corso e le relative scadenze dei
/npremi, conoscere il valore di riscatto della propria polizza vita o il valore
/ndelle prestazioni nel caso di prodotti assicurativi a contenuto finanziario,
/nconsultare e scaricare l’attestazione sullo stato del rischio per la polizza Rc
/nauto e ricevere alcune comunicazioni periodiche da parte dell’assicuratore. Questo
/nprovvedimento è stato pubblicato dall’Istituto ed effettuato secondo l’articolo
/n22, comma 8, del decreto legge 18 ottobre 2012, n.179 recante “Ulteriori
/nmisure urgenti per la crescita del Paese”.
/nPertanto, l’Ivass, non solo garantirà le modalità che le imprese di
/nassicurazioni autorizzate forniscono, secondo l’art. 30 del Codice delle
/nassicurazioni, i requisiti organizzativi per quanto riguarda la consultazione
/ndelle aree riservate dei propri siti internet, ma dovrà delineare anche i
/ncontenuti delle stesse ai cliente e le modalità di accesso, dettando principi di correttezza e trasparenza
/ne lasciando alle singole imprese la libertà di mettere a disposizione dei consumatori
/nfunzioni ulteriori, come ad esempio, la facoltà di procedere online al
/npagamento del premio assicurativo. Questo processo, grazie alla
/ntecnologia, velocizzerà il rapporto con l’impresa assicurativa garantendo anche
/nun rapporto più immediato e trasparente.
/n
/n
Precedente
ALLARME BOTULINO NEL PESTOTi potrebbe interessare anche
Le possibilità per migliorare le condizioni di un mutuo già sottoscritto si allargano. La convenzione firmata dal Governo e dall’Abi, l’Associazione bancaria italiana, – inclusa nel decreto fiscale pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale – rappresenta, difatti, un’opzione in più per chi vuole alleggerire il peso della rata. Ma esistono altre soluzioni per alleggerire le rate […]
Purtroppo ormai quella delle truffe ai danni delle agenzie automobilistiche sta diventando una realtà sempre più affermata nella nostra società. /n /n Ne è un esempio ciò che è emerso nell’inchiesta condotta dalla procura di Bari; sono state imputate a vario titolo persone facenti parte di un’organizzazione che aveva come fine unico quello di truffare […]
Il 1 marzo il Senato ha approvato il maxiemendamento sul decreto liberalizzazioni che, finalmente avrà una versione definitiva in attesa del si della Camera che dovrà esprimersi entro il 24 marzo. Al pacchetto, già pubblicato sulla gazzetta ufficiale n.19 del 24 gennaio 2012, sono state apportate diverse modifiche, in particolare per quanto riguarda il ramo […]
I commenti sono chiusi.