L’U.Di.Con (Unione difesa per i consumatori) si schiera a favore della diffusione dei libri di testo digitali.

La maggior parte degli editori sfrutterà gli strumenti informatici per trasferire su supporto digitale una parte dei contenuti oggi diffusi solamente su carta, così da ridurre la foliazione dei testi stampati e, conseguentemente, una riduzione dei costi di produzione. A darne notizia è l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che nella riunione del 24 aprile 2008, ha deciso di accettare, rendendoli vincolanti, gli impegni presentati dell’Associazione Italiana Editori (AIE) e da nove case editrici, nell’ambito dell’istruttoria, avviata il 13 settembre 2007, per presunte violazioni della concorrenza nel mercato dell’editoria scolastica. “Invitiamo le scuole italiane ad aderire all’iniziativa, perché è una valida opportunità che permette un risparmio notevole alle famiglie – afferma l’Udicon – e porta dei benefici anche ai ragazzi che non dovranno portare più sulle spalle un ingombrante e pesante zaino”.
Già a partire dai prossimi giorni, gli insegnanti delle scuole secondarie potranno, per effetto dell’impegno adottato dall’Aie, accedere gratuitamente, tramite apposita password, all’intero elenco dei libri di testo in commercio per ogni singola materia, con informazioni su autore, editore, prezzo e recapito dell’editore.

I commenti sono chiusi.