Continua il duello tra l’Antitrust e le società di Telecomunicazioni. Ormai non fanno più notizia le multe inflitte dall’Autorità alle società operanti in questo settore.
“Ciò che lascia perplessi- afferma Denis Domenico Nesci, Presidente nazionale dell’U.Di.Con.- è l’incredibile perseveranza nel violare le regole da parte delle aziende che forniscono servizi di telefonia. Crediamo sia il caso di adottare altri tipi di provvedimenti, dotati di una maggior forza deterrente e capacI di scoraggiare qualunque atteggiamento che risulti lesivo per il popolo dei consumatori”.
E l’oggetto delle sanzioni diventa, di volta in volta, un particolare capace di arricchire la saga delle infrazioni commesse dalle imprese. Le ultime “prodezze” sono griffate Telecom Italia, a cui sono state comminate tre multe per un totale di 735mila euro, e Wind, che dovrà pagare 165mila euro. In particolare, Telecom Italia è stata sanzionata per la ridotta velocità di navigazione del servizio adsl ( Alice 7 mega ), per la condotta tenuta in riferimento alla diffusione del messaggio pubblicitario per la promozione “Tim Sogno” e per gli spot del piano tariffario “Chiara di Tim”. La multa in cui è incappata la Wind, invece, è dovuta a pratiche commerciali scorrette.
Ti potrebbe interessare anche
Fiducia dei consumatori stabile ad aprile mentre scende, ai minimi dal gennaio 2006 e quindi da oltre due anni, quella delle imprese manifatturiere. Lo rileva l’Isae secondo cui si sono registrati nel settore manifatturiero segni di peggioramento rispetto allo scorso mese in tutti i principali paesi. La caduta, spiega l’Isae, e’ legata soprattutto alla flessione […]
26/03/2018 – “Si apre una nuova fase, abbiamo il dovere di impegnarci ancora di più alla luce della fiducia che hanno riposto in noi i consumatori che ogni giorno scelgono l’U.Di.Con. per essere tutelati – scrive in una nota il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – da questo momento la nostra attività si intensificherà per […]
Perugia, 28/11/2019 – “Abbiamo ricevuto tantissime segnalazioni la scorsa settimana per alcuni disservizi che hanno riguardato molti utenti H3G – scrive in una nota il Responsabile Provinciale U.Di.Con. Perugia, Alessandro Appella – risultava impossibile effettuare e ricevere chiamate, così come non era accessibile il web. Il tutto potrebbe essere stato causato da un danno ai […]
I commenti sono chiusi.