Tutto pronto per lo scambio dei dati relativi al risultato contabile della dichiarazione dei redditi – modello 730 – che, a partire da quest’anno, sarà effettuato direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Infatti, sulla base delle nuove disposizioni l’Agenzia rende disponibile ai sostituti d’imposta, per via telematica, il risultato finale delle dichiarazioni (modelli 730-4) trasmesso dai Caf-dipendenti. L’avvio della nuova procedura è graduale. L’Agenzia renderà disponibili, tramite i propri servizi telematici, i dati contabili dei mod. 730-4 ai sostituti d’imposta con domicilio fiscale, al 31 dicembre 2007, nelle province di Agrigento, Ascoli Piceno, Biella, Cosenza, Isernia, L’Aquila, Lecco, Livorno, Matera, Pordenone, Reggio Emilia, Rieti, Salerno, Sassari, Savona, Taranto, Terni e Verona. I sostituti possono verificare sul sito www.agenziaentrate.gov.it – attraverso il proprio codice fiscale – se sono compresi nell’elenco provvisorio predisposto con i dati in possesso dell’Anagrafe tributaria. Coloro che ne fanno parte devono comunicare, entro il 31 marzo, l’utenza telematica presso la quale l’Agenzia renderà disponibili i dati dei mod. 730-4. Tale comunicazione è effettuata, anche avvalendosi di un intermediario abilitato alla trasmissione telematica delle dichiarazioni, mediante i Servizi Telematici (http://telematici.agenziaentrate.gov.it), sezione “Comunicazioni” – “Modelli 730-4” dell’area autenticata, utilizzando l’apposita funzione “Gestione elenco sostituti”.
Ulteriori informazioni sono reperibili nel provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate (n. 11203 del 23 gennaio 2008) che definisce le modalità per una graduale attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 16 del D.M. n. 164 del 1999.
Precedente
NON VALIDE MULTE DEL VIGILE IN BORGHESESuccessivo
CONTI DORMIENTI: PUBBLICATO UN ELENCOTi potrebbe interessare anche
L’Autorità per l’energia ha redatto un documento di consultazione che ha un occhio di riguardo ai consumatori. Spesso bistrattati, sempre considerati la parte debole del contratto, i consumatori in oggetto, da oggi, dovrebbero avere maggiori tutele. L’Autorità ha infatti stabilito che al contraente spetta un risarcimento di 30 euro, se la società (del gas o […]
La riabilitazione medica non può essere l’unica strada attraverso cui entrare in contatto con i disabili, categoria di consumatori per cui è fondamentale avere attività di svago e momenti di aggregazione sociale. Questo concetto è da tempo portato avanti dai medici, che individuano nel turismo accessibile la voce che può rappresentare il salto di qualità […]
Roma, 22/05/2019 – “La politica di Ryanair ultimamente sembra quella di essere tutt’altro che low cost, il nuovo aggiornamento sulla politica dei bagagli ci fornisce un altro dato sul quale riflettere e che cercheremo di combattere – scrive in una nota il Vice Presidente Nazionale U.Di.Con. Martina Donini – la società irlandese ha, in maniera […]
I commenti sono chiusi.