“Non penso serva spendere tante parole per commentare il comportamento deplorevole tenuto dai docenti universitari arrestati e indagati per corruzione nell’inchiesta sui concorsi truccati, la vicenda avrà delle ripercussioni prima di tutto sull’immagine della nostra università e sulla preparazione del nostro corpo docente, per questo – dichiara in una nota il Presidente Nazionale U.Di.Con., Denis […]
Leggi
Roma, 18/05/2017 – Questa mattina i genitori che, come di consueto, hanno accompagnato i bambini alla scuola dell’infanzia comunale “Federico Di Donato” di Roma, sono stati accolti dalle forze dell’ordine arrivate sul posto per effettuare i primi accertamenti sull’incendio divampato nella notte all’interno della struttura. /n /n “Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni dalle famiglie, non si […]
Leggi
Benevento, 10/05/2017 – Si è tenuto questa mattina ad Apice presso l’associazione P.A. – L.A.R.A.B.A il 1° Convegno provinciale Benevento dell'U.Di.Con sul tema del bullismo e cyberbullismo dal titolo "BullyFace: il volto del bullismo”  A dare il via ai lavori, il  moderatore Michele Mesisca, responsabile zonale dell’associazione, il quale ha messo in evidenza i dati percentuali in […]
Leggi
“L’avvio della scuola /nrappresenta, ogni anno, un momento molto difficile per le famiglie –è il commento del Presidente /nNazionale dell’Unione per la Difesa dei Consumatori, Denis Nesci- ed è triste che tale ricorrenza debba essere /nassociata a qualcosa di poco gradevole, visto che l’istruzione ha un valore /ninestimabile. Invece ogni anno i genitori devono provare […]
Leggi
Viene consegnata in questi giorni “IoStudio – La Carta dello Studente”. La Carta, distribuita direttamente dalle segreterie a tutti gli studenti che frequentano gli istituti secondari d’Italia, è uno strumento di pagamento esclusivo. L’importanza di questa iniziativa è che la carta ha a tutti gli effetti le funzioni di una carta prepagata ricaricabile Postepay. E’ […]
Leggi
Il mese di settembre segna ogni anno il rientro a scuola di milioni di bambini e ragazzi; e’ quindi inevitabile parlare di corredo per gli studenti e libri di testo, oltre che delle nuove proposte ed iniziative previste per il nuovo anno scolastico che sta cominciando.   Quest’anno, si stima che la spesa media per […]
Leggi
Riapre l’anno scolastico: sono 7 milioni 830mila gli alunni che tornano sui banchi. La prima campanella è suonata in Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Trento e Bolzano. Seguono Campania e Toscana, il 15 tocca alla Puglia, Sardegna e Sicilia. Ultimi Abruzzo, Basilicata ed Emilia Romagna, che […]
Leggi