Roma, 13 gennaio 2017 – “Siamo seriamente preoccupati per la chiusura improvvisa dell’asilo nido “La Magnolia” nel quartiere Pigneto di Roma, soprattutto perché in ballo c’è la salute dei bambini che per anni sono stati a contatto con l’amianto presente nella colla del pavimento, questo caso mette in luce un aspetto ancora più allarmante che […]
È terminato il conto alla rovescia per nove milioni di studenti che oggi siederanno di nuovo dietro i banchi di scuola, un anno scolastico all’insegna delle novità introdotte della riforma della buona scuola che farà sentire da subito i suoi effetti. Se fino ad ora al centro del dibattito sulla scuola c’è stato il piano […]
“L’avvio della scuola /nrappresenta, ogni anno, un momento molto difficile per le famiglie –è il commento del Presidente /nNazionale dell’Unione per la Difesa dei Consumatori, Denis Nesci- ed è triste che tale ricorrenza debba essere /nassociata a qualcosa di poco gradevole, visto che l’istruzione ha un valore /ninestimabile. Invece ogni anno i genitori devono provare […]
Viene consegnata in questi giorni “IoStudio – La Carta dello Studente”. La Carta, distribuita direttamente dalle segreterie a tutti gli studenti che frequentano gli istituti secondari d’Italia, è uno strumento di pagamento esclusivo. L’importanza di questa iniziativa è che la carta ha a tutti gli effetti le funzioni di una carta prepagata ricaricabile Postepay. E’ […]
Il mese di settembre segna ogni anno il rientro a scuola di milioni di bambini e ragazzi; e’ quindi inevitabile parlare di corredo per gli studenti e libri di testo, oltre che delle nuove proposte ed iniziative previste per il nuovo anno scolastico che sta cominciando. Quest’anno, si stima che la spesa media per […]
Riapre l’anno scolastico: sono 7 milioni 830mila gli alunni che tornano sui banchi. La prima campanella è suonata in Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Trento e Bolzano. Seguono Campania e Toscana, il 15 tocca alla Puglia, Sardegna e Sicilia. Ultimi Abruzzo, Basilicata ed Emilia Romagna, che […]
Con il mese di settembre appena iniziato si pensa al ritorno sui banchi da parte degli studenti e, come ogni anno le famiglie dovranno affrontare l’acquisto dei libri di testo che riservano però tristi novità, un aumento della spesa che in media sarà dell’8% in più rispetto all’anno passato. Ad incidere sulla maggiore spesa, non […]
Anche per l’anno scolastico 2011/2012, la Provincia di Roma offrirà il Kit Scuola a 19 euro e 90 centesimi per gli studenti delle Scuole Secondarie Superiori della Capitale e degli altri Comuni del territorio. L’iniziativa nasce da un accordo tra Confcommercio Roma, Confesercenti Roma e la Giunta Provinciale di Roma e sarà attiva nei supermercati […]
La Legge n.133/2008 stabilisce all’articolo 15 che a partire /ndall’anno scolastico 2011/2012 i libri adottati dal collegio dei docenti /ndovranno essere in forma digitale o mista. /n /nAttraverso l’iniziativa “Editoria Digitale Scolastica”, il /nMinistero dell’Università e della Ricerca intende partecipare attivamente alla determinazione /ndelle linee guida per la realizzazione di prodotti editoriali innovativi. Il /nprogetto […]
Continua la ricerca delle scuole interessate al progetto “Book in Progress”. L’Udicon porta avanti con entusiasmo l’iniziativa adottata dall’ITIS Ettore Majorana di Brindisi, incontrando i presidi e i dirigenti scolastici di Roma; sono sempre più numerose le scuole interessate all’idea in questione, capace di ridurre drasticamente i costi per l’acquisto dei libri a carico delle […]