Dopo un piccolo incidente, la prima cosa che facciamo è cercare il “modulo blu” nel cruscotto della nostra auto. Dal 1° luglio 2025, questa scena potrebbe diventare un ricordo. Entra ufficialmente in vigore in Italia il CID digitale, la nuova modalità per compilare online la constatazione amichevole di incidente (CAI). Una svolta che semplifica la […]
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi: famiglia-protetta.it italinsurance.it e italinsurance.it gwolf.it e gwolf.it breve.airoldiassicurazioniarona.it e breve.airoldiassicurazioniarona.it Le attività di oscuramento da parte dei provider che operano sul territorio italiano sono in corso. Per motivi tecnici l’oscuramento effettivo potrà richiedere alcuni giorni. […]
Roma, 26/6/2025 – Le Associazioni dei Consumatori accolgono con favore il voto espresso oggi dal Parlamento europeo sulla nuova direttiva che modifica il quadro normativo sui pacchetti turistici (Direttiva UE 2015/2302). Il provvedimento rappresenta un miglioramento significativo in termini di chiarezza, trasparenza e diritti per chi viaggia, rispondendo alle criticità emerse negli ultimi anni, in […]
Caldo africano e afa, e siamo ancora a giugno. Ebbene sì, l’Italia è alle prese già con la seconda ondata di calore dell’estate 2025: le temperature saliranno da Nord e Sud con picchi di anche 40°. Con questo clima bollente e difficile da tollerare anche a casa, i climatizzatori possono rappresentare un grande sollievo. Bisogna […]
Che si tratti di un weekend fuori porta o del viaggio di una vita, la scelta della valigia è meno banale di quanto sembri. In un mercato saturo di modelli, colori e promesse, la vera differenza la fanno alcuni elementi: la struttura del bagaglio (rigida o morbida), il numero di ruote (due o quattro) e […]
In questi giorni una violazione senza precedenti ha compromesso 16 miliardi di credenziali, tra cui password e accessi ai tuoi servizi preferiti come Apple, Google, Facebook, Telegram e persino portali governativi. La notizia arriva dal sito specializzato di ricercatori Cybernews, in collaborazione con Forbes, e riguarda dati nuovi e pericolosamente utilizzabili da criminali informatici. La […]
Roma, 24/6/2025 – Italiani sempre più infelici: pesa la crisi economica, cresce l’incertezza sul lavoro, aumentano le difficoltà affettive e, con forza crescente, influiscono anche i conflitti internazionali. È quanto evidenzia il nuovo Indice di Felicità elaborato dall’Istituto Piepoli per Udicon (Unione per la Difesa dei Consumatori, che scende a 59 punti su 100), in […]
Orientarsi nella gestione del denaro e nelle scelte finanziarie è ora più semplice. Da oggi è online il nuovo sito “L’Economia per tutti” della Banca d’Italia in una veste del tutto nuova per offrire un servizio al pubblico ancora più utile. Il nuovo sito offre al visitatore una navigazione più semplice e immediata – anche da […]
Rapporto Piepoli-Udicon. Donini: ‘servono regole e trasparenza’ (ANSA) – ROMA, 22 GIU – Metà degli italiani (il 49%) ha provato almeno una volta uno strumento di intelligenza artificiale, come ad esempio ChatGpt. È uno dei dati che emergono da un’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli per conto dell’Unione per la Difesa dei Consumatori (Udicon). In particolare, otto […]
Ogni anno, ARERA – l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – presenta la sua Relazione annuale per raccontare lo stato di salute dei servizi essenziali: elettricità, gas, acqua, rifiuti e telecalore. E ogni anno, quella relazione è un’occasione per capire come stanno davvero le cose. Non solo nei numeri, ma nella vita quotidiana […]