L’aeroporto di Roma Fiumicino si conferma sempre all’avanguardia, anche nel settore della sostenibilità ambientale. Dopo numerosi primati, tra cui eletto nel 2024 per la sesta volta miglior grande aeroporto d’ Europa  (nella categoria degli aeroporti con oltre 40 milioni di passeggeri), l’ADR ha da poco inaugurato un vero e proprio parco solare denominato: Solar Farm.

Si tratta del più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo in uno scalo europeo, oltre ad essere uno tra i più estesi a livello globale realizzato all’interno di un confine aeroportuale. La nuova infrastruttura all’avanguardia, è stata recentemente realizzata grazie al supporto di Enel, con una estensione pari a ben 2.5 km. L’enorme infrastruttura solare è composta da ben 55.000 pannelli in silicio monocristallino i quali, grazie ad una potenza di 22 MWp, consentiranno allo scalo di produrre annualmente energia elettrica per più di 30 milioni di kWh.

La Solar Farm dell’aeroporto di Roma Fiumicino, contribuirà dunque ad ottimizzare le prestazioni energetiche dell’aeroporto, aiutando a garantire energia “green” ai Terminal e a ridurre le emissioni di CO₂.

Fonte: TPI

Foto di Alex P

 

As Seen On
I commenti sono chiusi.