Roma, 19/12/2024 – L’esito positivo dell’istruttoria dell’AGCM, che si è conclusa con l’accettazione di un pacchetto di impegni da parte di Booking, rappresenta una vittoria significativa per i consumatori e le strutture ricettive italiane.
Gli impegni assunti dall’azienda garantiscono più autonomia alle strutture ricettive, favorendo una competizione più equa e trasparente nel mercato delle prenotazioni online. Questa maggiore libertà operativa permetterà non solo di gestire autonomamente le tariffe ma anche di offrire condizioni più vantaggiose ai consumatori, migliorando la qualità del servizio e l’esperienza dei viaggiatori.

“In nessun caso possono essere imposte restrizioni che limitano la libertà delle strutture alberghiere di offrire tariffe competitive, obbligandole a mantenere prezzi uniformi e senza possibilità di sconti diretti ai consumatori. Questa ipotesi, chiaramente, riduce la trasparenza e limita le opzioni per i consumatori, spesso a discapito di condizioni più favorevoli.
La risoluzione di questa istruttoria evidenzia ancora una volta la necessità di regolamentare le grandi piattaforme web, che pur essendo un riferimento per i consumatori spesso adottano delle politiche non ottimali. Accogliamo dunque con favore l’impegno di Booking a modificare le proprie politiche, consentendo così un mercato più equo e una concorrenza leale”, ha dichiarato il Presidente nazionale di Udicon Martina Donini

As Seen On
I commenti sono chiusi.