Dalle ore 12:00 di oggi 08 novembre, in tutta Italia, i cittadini potranno prenotare il Bonus Terme presso le strutture accreditate e poterne usufruire entro 60 giorni dall’emissione.
Il Bonus Terme, emanato con Decreto del Mise il 01 luglio 2021, è un’agevolazione che permette ai cittadini di beneficiare di servizi termali, compresi i servizi di beauty e wellness, presso le strutture accreditate al servizio e acquistarli a costo agevolato.
Per l’attuazione di questo nuovo incentivo il Governo ha stanziato 53 milioni di euro e, per ogni persona che ne farà richiesta, il bonus va coprire il 100% del servizio acquistato fino a un massimo di 200 euro, eventuali costi aggiuntivi sono a carico del cittadino.
Il bonus è rivolto ai cittadini maggiorenni e residenti in Italia, senza limiti di ISEE; è individuale, non è possibile cederlo a terzi né gratuitamente né dietro corrispettivo in denaro; è possibile prenotare il bonus presso la struttura termale scelta direttamente dall’utente; ogni cittadino potrà usufruire di un solo bonus per un solo acquisto e avrà due mesi di tempo dall’emissione del bonus per poter iniziare ad usufruire dei servizi termali scelti.
E’ possibile verificare le strutture accreditate al seguente link: https://bonusterme.invitalia.it/
Ti potrebbe interessare anche
Ieri 17 marzo si è riunito il Consiglio dei ministri per approvare un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19. Il provvedimento stabilisce: obbligo di mascherine: viene reiterato fino al 30 aprile l’obbligo di mascherine ffp2 negli ambienti al chiuso quali i mezzi di trasporto […]
L’Agenzia delle Entrate può chiedere di giustificare i versamenti in contanti sul proprio conto corrente, anche se sei un consumatore con lavoro in proprio o dipendente. Ecco come funziona. I versamenti in contanti sul conto corrente insospettiscono il fisco, soprattutto perché si tratta di denaro non controllato dall’Agenzia delle Entrate. I soldi che ricevi per […]
Arrivano i chiarimenti dall’Agenzia delle Entrare, con la circolare n. 8 del 3 aprile 2020, su chi ha maturato il bonus affitto e come ottenere il credito d’imposta del 60%. Bonus affitto: quando matura il credito d’imposta del 60% Secondo il chiarimento dall’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 8/E del 3 aprile 2020, matura […]
I commenti sono chiusi.