L’Arera comunica di aver prorogato fino al 17 maggio il blocco delle procedure di sospensione delle forniture. Nello specifico per energia elettrica, gas e acqua per i soli consumatori domestici.

L’Autorità, in coerenza con le prorogate misure adottate da Governo per contenere l’epidemia da COVID-19, considerata la situazione difficile che stanno affrontando numerose famiglie italiane per mancanza di lavoro e introiti economici, ha ritenuto opportuno continuare ad assicurare la tutela dei consumatori domestici. Lo ho fatto attraverso la proroga del blocco dei distacchi delle bollette di casa, per elettricità, gas ed acqua fino al 17 maggio.

Bollette casa: il provvedimento di Arera

Il provvedimento di proroga effettuato da Arera per le bollette casa conferma il blocco dei procedimenti di morosità fino al 17 Maggio 2020. I beneficiari sono tutti i consumatori domestici dell’energia elettrica e per i clienti domestici gas con consumi non superiori a 200.000 Smc/anno. Per il settore idrico il provvedimento è ugualmente valido per tutte le utenze domestiche.

 bollette domestiche

Come dovranno comportarsi i fornitori di servizi con i consumatori?

Al termine del periodo di proroga, i fornitori dovranno riavviare le procedure di costituzione in mora dei clienti/utenti finali. Lo dovranno fare rispettando i tempi di preavviso previsti dalle regole settoriali (energia, gas, acqua).

La prima comunicazione di sollecito o di costituzione in mora  dovrà contenere l’offerta al cliente/utente di poter rateizzare i relativi importi senza interessi.

Per i consumatori del servizio idrico con usi diverso dal domestico i gestori, possono offrire la rateizzazione del pagamento delle fatture non ancora scadute al 4 maggio 2020 (e comunque con scadenza entro il 31 maggio 2020), nonché di quelle emesse tra il 4 maggio 2020 e il 31 maggio 2020. Il piano di rateizzazione verrà definito dal gestore, d’intesa con l’Ente di governo dell’ambito.

Per gli operatori del settore energetico, un’ulteriore delibera dell’Autorità proroga le misure per ridurre le possibili ripercussioni delle sospensioni dei distacchi e sulla corretta gestione dei pagamenti lungo la filiera e dal punto di vista finanziario sul sistema.

As Seen On
I commenti sono chiusi.