Sicilia, 17/04/2020 – “Tutelare il diritto allo studio ci sembra un ottimo modo per utilizzare risorse straordinarie in un periodo così complicato non solo a livello sanitario – scrive in una nota il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – la Regione Sicilia ha deciso di destinare risorse ancora disponibili a studenti residenti in Sicilia ma che hanno il loro domicilio per studio in altre di accademiche, sia in Italia che all’estero. Una concretezza che tutti gli studenti e le famiglie siciliane meritano, viste le continue vessazioni economiche alle quali sono costretti a sottostare”.
“Un concorso la concessione di contributi economici straordinari e riservato a tutti quegli studenti siciliani iscritti a corsi di laurea che si svolgono fuori dalla Regione Sicilia merita un plauso – scrive in una nota il Commissario Regionale U.Di.Con. Sicilia, Marco Corsaro – siamo a disposizione degli utenti destinatari del bando per fornire l’assistenza necessaria alla presentazione delle domande, qualora necessitino di un supporto. Come associazione che tutela i consumatori stiamo lavorando per fare il possibile affinché i cittadini non si sentano mai soli”.
