Il nuovo modulo per l’autocertificazione
Il Governo ha varato un nuovo modello per l’autocertificazione. Si tratta di un modello che i cittadini devono utilizzare per le autodichiarazioni. Scaricalo di qui.
Quali novità per l’autocertificazione?
Rispetto al precedente, per il cittadino è presente una nuova voce con cui dovrà autodichiarare di “non trovarsi nelle condizioni previste dall’articolo 1, comma 1, lettera c, del decreto dell’8 marzo 2020″.
Cosa prevede inoltre il modello per l’autocertificazione?
Il nuovo modello prevede infatti che l’operatore di polizia controfirmi l’autodichiarazione. L’attestazione viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. Con questo espediente il cittadino viene esonerato dall’onere di allegare all’autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità, come previsto invece dall’autocertificazione precedente.
A chi è vietato uscire di casa?
Si precisa che è vietato uscire di casa non solo a chi è in quarantena, ma anche a chiunque sia entrato in contatto con persone positive al coronavirus.
I controlli effettuati fin’ora
Secondo i dati del Viminale, sono salite a 665.480 le persone controllate dall’11 al 15 marzo dalla polizia per verificare il rispetto delle prescrizioni adottate dal governo.
Denunciate complessivamente 27.616 persone.
Per quanto riguarda gli esercizi commerciali, i controlli sono stati 317.951. Hanno portato alla denuncia alle autorità di 1.102 esercenti commerciali.