A breve la Carta famiglia per i nuclei numerosi in attesa dell’assegno universale. La nuova tessera per le famiglie dei consumatori con almeno tre figli sotto i 26 anni. In arrivo sconti e servizi agevolati.

Da quando in vigore e per chi?

La Carta famiglia sarà operativa dal prossimo febbraio.  Questa nuova tessera sarà per le famiglie con almeno tre figli sotto i 26 anni. Sono circa 1 milione i soggetti rientranti nel bacino secondo i dati Istat. E’ stata prevista dalla legge di Bilancio 2020 per i nuclei numerosi. Il portale internet che gestirà la procedura per il rilascio delle tessere è quasi pronto.

La vecchia card

La Carta famiglia è stata introdotta per la prima volta nel 2016.  Permetteva alle famiglie numerose l’accesso a beni e servizi scontati e riduzioni tariffarie. E’ stata emessa e rilasciata per pochi mesi del 2018 da un numero ristretto di Comuni aderenti all’iniziativa. Con la legge di Bilancio 2020 è stata sostituita da una nuova card che ha eliminato il tetto Isee di 30mila euro per i beneficiari, centralizzando le modalità di rilascio.

Come funzionerà la nuova carta?

La nuova carta, pronta a partire dopo mesi di attesa, è riservata a cittadini italiani o europei residenti in Italia. La tessera di per sé non avrà una scadenza. Il portale che gestirà tutta la procedura è pronto per il rilascio.  In queste settimane gli uffici del Dipartimento Famiglia del Governo stanno invitando i soggetti pubblici o privati ad aderire all’iniziativa. Con la nuova carta le famiglie numerose avranno diritto a sconti sull’acquisto di beni e servizi, e anche a tagli alle tariffe delle utenze domestiche. Potrà essere richiesta da uno dei genitori, ma sarà utilizzabile da tutti i componenti della famiglia.

Gli altri strumenti per le famiglie

Il debutto della tessera arriva a pochi mesi dalle altre novità per le famiglie dei consumatori italiane. Ricordiamo come associazione dei consumatori che saranno introdotte altre misure a sostegno delle famiglie. La manovra, approvata a fine anno, prevede anche il bonus bebè per 12 mensilità da 80 a 160 euro al mese (in base ai redditi) per tutti i nuovi nati nel 2020 ed il potenziamento del bonus nido.

As Seen On
I commenti sono chiusi.