Roma, 17/10/2019 – “Scorrendo tra le notizie sul web ci siamo imbattuti in un articolo che ci ha lasciato perplessi – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – ci troviamo nel mese dell’Educazione Finanziaria e, leggendo proprio un articolo su questo tema, abbiamo notato che è stato definito da qualcuno come una menzogna organizzata dal mondo della finanza a cui le associazioni dei consumatori prenderebbero parte. Bene, l’U.Di.Con. è un’associazione che si occupa di tutelare i consumatori ma allo stesso tempo anche di informarli e sensibilizzarli sulle tematiche del mondo consumeristico; le nostre attività sono rivolte a consumatori di ogni target d’età, anche ai più piccoli ed è bene educarli su queste tematiche sin da subito. Per questo motivo – continua Nesci – abbiamo ideato la mascotte della nostra associazione, Capitan Udicon – il paladino dei consumatori, per far sì che anche i piccoli consumatori siano informati su ciò che accade nella nostra società e che siano informati sui loro diritti e doveri. Abbiamo scelto di aderire all’iniziativa #OttobreEduFin2019 elaborando una proposta in occasione della seconda edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria promossa in Italia, dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e siamo più che orgogliosi di averne preso parte. La nostra iniziativa, denominata Little Consumers alla riscossa, in collaborazione con UniCredit nell’ambito di Noi&UniCredit il programma di collaborazione fra la banca e le Associazioni dei Consumatori attivo dal 2005, si svolgerà il 24 ottobre a Roma, presso l’Istituto Santa Maria, per insegnare agli studenti delle scuole medie le nozioni base dell’educazione finanziaria, in modo innovativo. Noi crediamo fermamente che l’educazione finanziaria sia un’attività da proporre 365 giorni l’anno e non solo in un mese specifico, ma istituire un mese dell’educazione finanziaria può essere un’occasione in più per permettere ad aziende ed associazioni di coinvolgere quanti più utenti possibile, data l’importanza del tema. L’U.Di.Con. sarà protagonista in questo mese con l’organizzazione di un evento che non sarà naturalmente l’unico, visto che in calendario abbiamo iniziative già calendarizzate sullo stesso tema. Ci teniamo a ringraziare UniCredit, che grazie al contributo della “Social Impact Banking” ci ha concesso il proprio supporto mettendo a disposizione di questa iniziativa i contenuti formativi e le competenze di dipendenti della Banca e ci dispiace molto per chi pensa che le associazioni dei consumatori si facciano avanti solo quando c’è qualcosa di già definito. Pertanto – conclude Nesci – invitiamo chi pensa di definirci in questo modo di presentarsi ai nostri eventi così da toccare con mano ciò che promuoviamo a livello nazionale”.
/n