Le variazioni tariffarie della spesa degli italiani sono sempre al centro di ogni discussione. Ogni giorno, infatti milioni di italiani si mobilitano a far la spesa per le loro famiglie, stando sempre attenti alle variazioni dei prezzi. Tra le tante iniziative che l’U.Di.Con. porta avanti al fianco dei consumatori, c’è anche la lotta alla spesa salata, che colpisce milioni di italiani quotidianamente. Con questa rubrica settimanale, ricercheremo (http://www.ismeamercati.it ) gli aumenti ed i cali dei prodotti più comunemente utilizzati nel Bel Paese, mirando in modo dettagliato ogni specifico prodotto. Con cadenza settimanale pubblicheremo sul nostro portale (https://www.udicon.org/) un report, indicando le variazioni di molteplici prodotti che quotidianamente vengono acquistati dai consumatori italiani.
/n
/n
01/07/2019- 07/07/1019: La prima settimana del mese di luglio inizia in positivo con diversi ribassi. Le patate ad esempio iniziano la settimana di luglio con un -6,70%, seguito dall’insalata con -3,80% e dalle zucchine con -3,60%. Grazie ai nostri monitoraggi, viene registrato solo un piccolo aumento tariffario nell’olio extra vergine d’oliva, con un + 0,6% Altri determinati prodotti come ad esempio farina, cipolla, aglio e formaggi, rimangono invariati rispetto ai monitoraggi precedenti.
/n
/n
08/07/2019-14/07/2019: Una settimana abbastanza stabile. La seconda settimana del mese di luglio presenta un solo aumento tariffario. Le cipolle, infatti, hanno registrato un aumento del +10,00% rispetto alla stabilità della settimana scorsa. Ottimo risultato per l’olio extra vergine d’oliva, che questa settimana ha registrato un calo del -7,30%. Piccolo miglioramento anche per le uova con un – 1,70%. Altri prodotti come ad esempio pasta, pane, riso e latte, rimangono invariati rispetto ai monitoraggi delle settimane precedenti.
/n
/n
15/07/2019-21/07/2019: Una settimana di incrementi. La terza settimana del mese di luglio prosegue con numerosi incrementi tariffari. Prodotti come l’insalata per esempio, hanno avuto un aumento del +26,7%. Stessa situazione la ritroviamo in altri prodotti alimentari come l’aglio con un +9,05%, e la pasta con un +2,50%. Ottimi risultati invece per le cipolle che subiscono una diminuzione tariffaria del – 9,10% e per le patate con -15,00% Altri determinati prodotti come ad esempio olio extravergine d’oliva, pollo e tonno, rimangono invariati rispetto ai monitoraggi precedenti.
/n
/n
22/07/2019-28/07/2019: Il carrello della spesa dell’ultima settimana di luglio è sulle montagne russe: se cipolle, zucchine e aglio aumentano, rispettivamente, del 30%, 19,9% e 3,9%, le patate novelle calano a picco, con una diminuzione del 36,5%. Invariati, rispetto agli ultimi rilevamenti, tonno, farina, mele e riso.
/n