Il progetto “PREVENZIONE ON THE ROAD: LOTTA ALLE DIPENDENZE”, nasce con l’idea di sviluppare azioni mirate di prevenzione, sensibilizzazione e assistenza sul tema delle dipendenze con particolare riferimento alla ludopatia e al gioco d’azzardo. L’idea che le Associazioni proponenti vogliono sviluppare attraverso le azioni del progetto, è quella di proporre una campagna capillare sul territorio nazionale con diverse azioni mirate per cittadini consumatori, con l’obiettivo di favorire il calo del fenomeno sociale del gioco d’azzardo che sta dilagando sul territorio e online, e che spesso porta al sovraindebitamento di molte famiglie e alla ludopatia.
Saranno utilizzati diversi strumenti, al fine di raggiungere diversi target di cittadini-consumatori oltre che un ampio segmento generazionale della popolazione come adolescenti e giovani adulti più propensi al gioco online, e gli adulti ed anziani che sempre più spesso si indebitano nelle sale gioco o con le slot machine.
Per Visualizzare il formulario completo del progetto CLICCA QUI
Progetto “Prevenzione On The Road: Lotta alle Dipendenze” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ai sensi della legge n. 383/2000, art.12, comma 3, lett f – Avviso 2016
Ti potrebbe interessare anche
Bergamo, solo un comune su tre risponde all’appello sull’adeguamento barriere architettoniche /n /n Sul tema della mappatura delle barriere architettoniche sono pochi i comuni a rispondere all’appello. Alla richiesta arrivata dalla provincia di Bergamo di verificare l’adeguamento dei comuni alla normativa sulle barriere architettoniche hanno risposto solo un terzo dei comuni. E’ necessario che ci […]
Il gioco d'azzardo è un fenomeno molto diffuso tra i cittadini e consiste nello scommettere beni sul risultato di un evento che deve ancora verificarsi e in genere le quote scommesse si pagano in contanti. È triste lo scenario in cui versano molte famiglie italiane: la crisi economica aumenta, la richiesta di lavoro aumenta. /n […]
In ogni contesto, le difficoltà che una persona disabile deve affrontare sono molte e di diverso tipo. Come detto spesso, le barriere architettoniche e la loro mancata eliminazione in molti paesi, soprattutto italiani, rendono la vita di un disabile ancora più complicata di quanto già non lo sia. L’accessibilità di una città rischia non solo […]
I commenti sono chiusi.