Centro Anziani Lo Scariolante Roma Ostia | evento informativo inerente il progetto promosso dall’U.Di.Con. “Occhio alla truffa: interventi di informazione, consulenza e assistenza nella Regione Lazio”.
Ti potrebbe interessare anche
Questa mattina, 22 settembre 2014, in occasione dell’inaugurazione della conclusione del restauro della fontana della Barcaccia a piazza di Spagna, il sindaco di Roma Ignazio Marino ha affermato ai nostri microfoni, l’importanza del progetto “Occhio alla truffa” poiché capace di limitare la diffusione del fenomeno delle truffe e in grado di aiutare principalmente i soggetti […]
Centrale /nper l’attività di monitoraggio del progetto “Occhio alla truffa” è stata l’elaborazione di un questionario /ncon il fine di delineare un’indagine conoscitiva avente ad oggetto la /ncomprensione del fenomeno delle truffe. Il questionario, composto da 19 domande /nper lo più a risposta chiusa è stato distribuito dallo staff di progetto ad un /ncampione composto […]
Come avvengono le truffe Una delle principali problematiche legate ai reati di truffa a danno di cittadini anziani è rappresentata dal fatto che si sviluppano in contesti differenti. Tra questi, quello legato alla strada è indubbiamente uno degli ambiti principali in cui si registra il manifestarsi di numerose truffe tra quelle più comuni e pericolose. […]
I commenti sono chiusi.