Si terrà domani, 3 Ottobre 2014, presso il Centro Sociale Anziani Castro Pretorio – Associazione Luna Radiosa, Via Montebello, 70 – Roma, un evento informativo inerente al progetto promosso dall’U.Di.Con. “Occhio alla truffa: interventi di informazione, consulenza e assistenza nella Regione Lazio”.
Nel corso dell’incontro lo staff di progetto illustrerà le diverse modalità attraverso le quali possono manifestarsi i differenti casi di truffa.
La gravità del fenomeno delle truffe è corroborata da una casistica che lo descrive come una problematica ampia e in continuo sviluppo. Una delle principali particolarità del reato di truffa, disciplinato dall’articolo 640 del codice penale, si riferisce al fatto che questo atto criminoso va a colpire soggetti più deboli e maggiormente vulnerabili da un punto di vista fisico ed emotivo, tra i quali la categoria dei cittadini anziani.
L’obiettivo prioritario dell’incontro di domani sarà pertanto quello di fornire tutte le informazioni necessarie a garantire gli strumenti di prevenzione e autotutela per contrastare il fenomeno.
Ti potrebbe interessare anche
“Le vacanze dovrebbero essere un diritto di tutti e, soprattutto, poter decidere in completa libertà la meta del proprio soggiorno è quanto di più scontato, purtroppo così non è per coloro che presentano delle disabilità motorie – afferma Denis Nesci, Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. – per loro e le loro famiglie, trovare una struttura in grado […]
CROLLO PARETE IN UNA SCUOLA A NAPOLI, U.DI.CON.: “VERIFICARE RESPONSABILITÀ E GARANTIRE CONTINUITÀ S
Roma, 19/04/2019 – “Il crollo di una parete della scuola di Corso Umberto I° Sant’Anastasia, in provincia di Napoli, ha necessariamente riacceso un argomento per noi, purtroppo, non nuovo – scrive in una nota il Vice Presidente Nazionale U.Di.Con. Martina Donini – da anni seguiamo l’edilizia scolastica, con particolare riferimento alle zone soggette a terremoti […]
Centro Anziani Lo Scariolante Roma Ostia | evento informativo inerente il progetto promosso dall’U.Di.Con. “Occhio alla truffa: interventi di informazione, consulenza e assistenza nella Regione Lazio”.
I commenti sono chiusi.