Si è tenuto ieri, 30 Settembre 2014, presso il Centro Sociale Anziani Isidoro di Carace – Casa delle Culture e delle Generazioni, un evento informativo nel quale lo staff del progetto “Occhio alla truffa” ha illustrato le diverse modalità attraverso le quali possono manifestarsi i differenti casi di truffa fornendo tutte le informazioni necessarie a garantire ai cittadini anziani gli strumenti di prevenzione e autotutela per contrastare il fenomeno.
Ti potrebbe interessare anche
Si terrà oggi 15 Ottobre alle ore 17.00 presso il CENTRO ANZIANI Aurelio Marcolini, un evento informativo inerente il progetto promosso dall’U.Di.Con. “Occhio alla truffa: interventi di informazione, consulenza e assistenza nella Regione Lazio”. Nel corso dell’incontro lo staff di progetto illustrerà le diverse modalità attraverso le quali possono manifestarsi i differenti casi di truffa. […]
Il progetto “Occhio alla truffa: interventi di informazione, consulenza e assistenza nella Regione Lazio” promosso dall’U.Di.Con. con il contributo della Regione Lazio, propone una serie di attività e servizi rivolti agli anziani con il fine di garantire sistemi di prevenzione e autodifesa contro ogni tipo di truffa. Per fare ciò sono atate organizzate una serie […]
Si è tenuto ieri, 17 Settembre 2014, presso il Centro Anziani De Magistris – Roma, un evento informativo sul progetto promosso dall’U.Di.Con. “Occhio alla truffa: interventi di informazione, consulenza e assistenza nella Regione Lazio”. Nel corso dell’incontro lo staff del progetto ha illustrato le diverse modalità attraverso le quali possono manifestarsi casi di truffa. Sono state […]
I commenti sono chiusi.