Le controversie che vedono coinvolti banca e clienti potrebbero aver trovato una strada più semplice, rapida ed economica. Bankitalia ha infatti messo in consultazione un documento sui sistemi stragiudiziali, in modo tale da permettere ai clienti di far valere i propri diritti e, nello stesso tempo, l’innalzamento del livello di correttezza e di trasparenza nel rapporto con gli istituti di credito.
La Banca d’Italia comunque precisa che questa procedura di conciliazione non può sostituire un corretto rapporto tra la banca e il cliente, per cui prima di ricorrere a questo tipo di soluzione il cliente dovrà presentare un reclamo all’intermediario e, solo nel caso in cui non si reputi soddisfatto o non abbia ricevuto una risposta entro 30 giorni, potrà avvalersi del ricorso al sistema stragiudiziale, che potrà essere presentato anche da un’associazione dei consumatori a cui egli aderisce. Il valore della controversia comunque è soggetto al paletto massimo di 100.000 euro.
UFFICIO LEGALE UDICON