Banca Intesa Sanpaolo sostiene di aver rispettato gli impegni assunti con l’Antitrust in modo addirittura scrupoloso, ma l’Autorità garante pare essere di altro avviso, e per l’ente creditizio prende corpo l’ipotesi di dover pagare sanzioni pesanti, fino al 10% dei ricavi. Questa la sostanza dell’idea espressa dal Presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, il quale ha definito “atipico” il patto di consultazione tra Generali e Credit Agricole sul loro 11% di Intesa Sanpaolo.
Catricalà ha anche colto l’occasione per una valutazione di carattere generale sul sistema creditizio, affermando che le pratiche di sfruttamento abusivo della posizione di svantaggio dei soggetti più deboli sono ancora molto diffuse, anche se in generale nei rapporti col cliente finale, specie consumatori e piccole imprese, inizia ad emergere un maggior equilibrio.

                                                                    UFFICIO LEGALE UDICON

As Seen On
I commenti sono chiusi.