Contenimento della spesa e zainetti meno pesanti, è questa la nuova ricetta del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini per venire incontro alle esigenze delle famiglie e degli studenti. In primo luogo, le scelte operate dagli insegnanti sui libri di testo non potranno essere cambiate per almeno cinque anni nella scuola primaria e sei in quella secondaria. Inoltre sarà possibile, d’ora in avanti, scaricare i testi in formato elettronico da Internet. Gli editori, se necessario, potranno comunque integrare i libri con appendici di aggiornamento in relazione alle modifiche dei programmi di insegnamento. Per quanto riguarda la definizione di “testo elettronico”, occorrerà aspettare un decreto, che dal ministero assicurano essere di prossima emanazione, dove saranno definite le caratteristiche tecniche e tecnologiche degli “e-book”. Per limitare al massimo la spesa a carico delle famiglie le scuole potranno continuare a ricorrere al comodato d’uso gratuito e al noleggio dei testi scolastici. Le adozioni dei testi, che saranno soggette al rispetto dei tetti massimi di spesa imposti dal ministero, dovranno essere rese pubbliche entro il 15 aprile 2009 per le classi di scuola secondaria di I grado (scuole medie) ed entro la fine di maggio 2009 per tutte le classi di scuola primaria (scuola elementare) e secondaria di II grado (scuola superiore). Rimarranno gratuiti i libri della scuola primaria, forniti tramite consegna di cedole librarie.
Ti potrebbe interessare anche
Le controversie che vedono coinvolti banca e clienti potrebbero aver trovato una strada più semplice, rapida ed economica. Bankitalia ha infatti messo in consultazione un documento sui sistemi stragiudiziali, in modo tale da permettere ai clienti di far valere i propri diritti e, nello stesso tempo, l’innalzamento del livello di correttezza e di trasparenza nel […]
Roma, 24/05/2018 – “Parliamo da mesi di obsolescenza programmata, in generale di prodotti che non mostrano un’affidabilità totale ma soprattutto che sembrano nascondere agli occhi del consumatore sempre qualcosa – scrive in una nota il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – ed eccoci alle prese con un caso davvero grave, un IPhone 6 è esploso […]
Gentilissimi Operatori, /n /n /n /n il Vostro ruolo sul territorio risulta essere assolutamente imprescindibile per il corretto funzionamento dell'Associazione, in quanto avendo il diretto contatto con l'utenza dovrete raccogliere le istanze dei consumatori relative alle varie problematiche esposte. /n /n /n /n Pertanto, allo scopo di facilitare il Vs. lavoro, ed anche […]
I commenti sono chiusi.