Allarme, polemiche e preoccupazione per il caso dei suini irlandesi alla diossina. I controlli sono partiti e si sono estesi anche alla carne bovina. Ieri i Nas hanno effettuato 120 controlli sui supermercati, mentre i primi dati resi noti dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini parlano di 89 partite di carne suina importate dall’Irlanda a partire da settembre, fra le quali 42 sono state rintracciate e sequestrate. Dalle associazioni di categoria arriva l’invito a non alimentare allarmismi ingiustificati. Il Ministro del Welfare Maurizio Sacconi ha affermato che la situazione “è assolutamente sotto controllo”. I consumatori chiedono che venga estesa l’etichettatura obbligatoria dell’origine. Ma gli aggiornamenti continuano a destare preoccupazione: in Irlanda sarebbe stata trovata diossina anche in alcuni bovini che hanno mangiato il mangime contaminato dagli oli industriali.
I commenti sono chiusi.