Le possibilità per migliorare le condizioni di un mutuo già sottoscritto si allargano. La convenzione firmata dal Governo e dall’Abi, l’Associazione bancaria italiana, – inclusa nel decreto fiscale pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale – rappresenta, difatti, un’opzione in più per chi vuole alleggerire il peso della rata. Ma esistono altre soluzioni per alleggerire le rate del mutuo, come ad esempio la rinegoziazione, ossia l’accordo tra banche e clienti di ristrutturare il prestito, in modo da ridurre l’importo della rata. Questa modalità non consiste in uno sconto sul il capitale residuo da rimborsare, ma solo una differente modalità di restituzione, infatti ad un eventuale abbassamento della rata, corrisponde aumento del numero di rate da rimborsare. Tale opzione non è “più conveniente”, ma può essere utile per chi ha momentanee difficoltà economica.
Ti potrebbe interessare anche
Se un consumatore oggi acquista un prodotto pagando con la carta di credito, la banca dell’esercente paga una commissione all’istituto del titolare della carta stessa. La Commissione Europea sta attualmente esaminando nuove misure per tagliare tali commissioni interbancarie, per ottenere risparmi per gli utilizzatori e di incoraggiare i consumatori all’uso dei pagamenti elettronici. Secondo, però, […]
Nell’osservare le pubblicità in genere, verrebbe da citare un famoso film con Harrison Ford e Michelle Pfeiffer: Le verità nascoste. Chi non si è mai trovato a fare i conti con offerte veicolate da ogni mezzo di comunicazione che poi si son rivelate, alla prova dei fatti, abbastanza diverse dalla realtà? I punti di forza […]
Gentilissimi Operatori, /n /n /n /n il Vostro ruolo sul territorio risulta essere assolutamente imprescindibile per il corretto funzionamento dell'Associazione, in quanto avendo il diretto contatto con l'utenza dovrete raccogliere le istanze dei consumatori relative alle varie problematiche esposte. /n /n /n /n Pertanto, allo scopo di facilitare il Vs. lavoro, ed anche […]
I commenti sono chiusi.