Dal 7 al 14 giugno 2008
/nin rete saranno presenti iniziative e di comunicazione per diffondere
/nla cultura della prevenzione, offrire risorse concrete a tutela della
/nnavigazione, focalizzare il tema della responsabilità sociale sul
/nweb, sensibilizzare il cittadino di Internet sui rischi informatici
/nche lo coinvolgono. Sarà disponibile on-line un sito dedicato al
/ntema della sicurezza in rete dove saranno disponibili contenuti quali
/nchat con professionisti della sicurezza, videointerviste a esperti IT
/ned esponenti della Polizia Postale e videoblog. I filmati
/nesemplificheranno possibili comportamenti a rischio, riassumendo nel
/ncontempo le regole d’oro per garantirsi un livello base di protezione
/ninformatica Per ogni tema trattato saranno rese disponibili risorse
/nconcrete di educazione ed informazione anche in formato video; il
/nblog darà la possibilità a chiunque di interagire, con commenti o
/ndomande. L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire competenze,
/ntecnologie e risorse per un mondo digitale più sicuro, rendendo
/ndisponibili sul Web informazioni su come proteggere computer, reti e
/ninformazioni. Il sito sul quale si svolgerà la programmazione della
/nsettimana si propone come punto di riferimento autorevole e
/ncertificato per l’informazione sulla sicurezza on-line, per
/nsviluppare concept quali la scelta consapevole dell’utente, la
/nsicurezza percepita nell’utilizzo della rete, la fiducia con la quale
/nle persone si servono del web per le proprie attività.
/n